Grattacieli, edifici moderni, architettura audace, piste ciclabili....Sì, siamo a Rotterdam! Ci sono stata più di un anno fa, a febbraio, quando eravamo in vacanza ad Amsterdam e decidemmo di trascorrere una giornata diversamente.
![](https://static.wixstatic.com/media/a14c09_1b1062435f064f9885e873e1ca39660f~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/a14c09_1b1062435f064f9885e873e1ca39660f~mv2.jpg)
Mi ricordo che quando arrivammo ero super esaltata perchè ero stra curiosa di osservare i due grattacieli più famosi di questa cittadina...e niente, accendo maps e per mezz'ora continuo a girare e a non capire dove siano. Finalmente al mio #fedele compagno di viaggio gli viene in mente che forse bastava che alzassi semplicemente lo sguardo e taac, erano esattamente sopra la mia testa! In realtà sono molto vicini alla stazione, sul lato sinistro, avendo la stazione alle spalle.
![](https://static.wixstatic.com/media/a14c09_07c4669b891b4c13ae827f94b04c9d0f~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/a14c09_07c4669b891b4c13ae827f94b04c9d0f~mv2.jpg)
Altra tappa obbligata sono le famose case cubiche di Piet Blom che sono visitabili, a pagamento, all'interno.
Piet Blom decise di ideare questo particolare progetto, immaginando queste case come degli alberi in un bosco. Difatti sono molto inclinate e presentano la forma di cubo rovesciato.
A Rotterdam se ne contano 39 e c'è anche un museo dedicato, in cui si racconta com'è vivere all'interno di un edificio del genere.
Un'altra attrazione molto carina è l'Erasmurburg, famoso ponte chiamato anche Il Cigno per la sua forma. Si trova nella vecchia zona portuale ed attraversa il canale. É una zona che mi è piaciuta particolarmente. Ve ne avevo parlato anche nell'articolo su Dublino.
![](https://static.wixstatic.com/media/a14c09_e912147e49ed46f2b48b406dfb701cf5~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/a14c09_e912147e49ed46f2b48b406dfb701cf5~mv2.jpg)
Non potete poi non fermarvi al Markthal, un mercato coperto che si trova al centro di Rotterdam, dove troverete un universo di cibo e bevande, letteralmente. La sua struttura vi lascerà senza fiato, c'è un grande murale nel quale vi perderete. É stato inaugurato nel 2014, quindi è abbastanza recente!
tips & tricks
la distanza da Amsterdam a Rotterdam è molto breve, un'oretta di automobile/pullman (noi ci siamo mossi con Flixbus)
il centro di Rotterdam è piccolino e si può girare tranquillamente a piedi o in bici, perchè no?
una giornata è sufficiente per visitare le attrazioni principali
attenzione al biglietto metro, è molto caro, meglio la bici
Arianna diventi sempre più brava a scrivere questi articoli cogliendo il massimo del luogo complimenti e continua ad essere sempre te stessa ciao dott.ssa